FSF e Debian per il database dell'hardware compatibile con il software libero
FSF e Debian hanno unito le forze per aiutare gli utenti a trovare hardware che funzioni con il software libero.
Il sito h-node.org punta a realizzare un database di dispositivi che funzionino con un sistema operativo completamente libero.
Le informazioni di compatibilità arrivano dagli utenti che testano i dispositivi e contribuiscono alla compilazione del wiki. Fino qualche giorno fa le linee guida del progetto richiedevano che i test fossero eseguiti su una delle distribuzioni approvate dalla FSF. La FSF non include Debian tra le distribuzioni approvate perché Debian fornisce repository di software non libero. FSF riconosce però il fatto che i repository principali di Debian, che di default sono gli unici da cui vengono scaricati i software, contengono solo software libero.
E' stato quindi deciso che un utente che abbia abilitati solo i repository principali possa contribuire al progetto. E' quindi possibile riportare la compatibilità di un dispositivo che non richieda nulla al di fuori del software contenuto nei repository principali per funzionare.
"Debian è sicura che i frutti di questa collaborazione daranno come risultato il database più ampio e preciso dell'hardware compatibile con Debian", dice Lucas Nussbaum, Debian Project Leader. "Invitiamo tutti i membri della comunità Debian a contribuire al progetto h-node"
H-node è stato avviato da Antonio Gallo, che continua ad essere il principale sviluppatore. FSF contribuisce con l'infrastruttura e il supporto. Il software che gira sul sito è distribuito come software libero sotto licenza GPL 3.